DECRETO SPAZI CONFINATI |
Sorry, but there is no translation for this content. Il 23 Novembre 2011 è entrato in vigore il D.P.R. 14 settembre 2011 , n. 177, che reca il regolamento per la qualificazione delle imprese operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti a norma dell' art.6, comma 8, lettera g), del d. lgs. 9 aprile 2008 n. 81. Tale decreto introduce innovative misure per garantire la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori delle imprese che offrendo i loro servizi spesso sono costretti ad operare in luoghi angusti e circoscritti quali silos, cunicoli, vasche, pozzi (c.d. "ambienti confinati"). ![]()
La qualificazione delle imprese operanti in ambienti confinati [ D.P.R. n. 177/2011 ] sulla base del precedente D. Lgs. 81/ 2008, in particolare: "rischi specifici nell’accesso a silos, vasche e fosse biologiche, collettori fognari, depuratori e serbatoi utilizzati per lo stoccaggio e il trasporto di sostanze pericolose." [Art. 66 del D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81: “Lavori in ambienti sospetti di inquinamento]
Alcuni dei requisiti principali a cui ci siamo conformati, o in molti casi cui eravamo già conformi:
Esercitazione pratica di addestramento finalizzata all’apprendimento secondo quanto disposto dal D.Lgs. 81/08 , D.Lgs. 177/2011 e s.m.i.
L’esercitazione è avvenuta prendendo visione dei dispositivi di protezione e di equipaggiamento previsti per ogni tipologia di situazione di emergenza In seguito si è svolto con l’aiuto e la partecipazione della Croce Rossa Italiana - Comitato regionale della Liguria settore “Soccorso Mezzi e Tecniche Speciali” l'addestramento relativo a:
Durante l’addestramento i nostri operatori sono stati coinvolti nell’eseguire l’intera esercitazione.Foto-gallery della giornata di esercitazione:
|